Tag: Scaduto
-
1 contratto di lavoro autonomo “Valutazione della fattibilità giuridico-legale della circolazione su strada e sulle infrastrutture tranviarie di convogli di veicoli eterogenei e della loro ricarica in moto dalla catenaria”- UniFi – Area 12 – Scad. 30/4/25
Link al bando (aggiornamenti nell’albo)
1 mese, 5.000€
-
n. 4 Incarichi di lavoro autonomo della durata di 30 giorni – compenso dai 2.200 ai 5.000€, concorso per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il Progetto SAFELY (Social media Awareness For Education and Legal Youth (CUP J33C22002810001) nell’ambito del Programma “SEcurity and RIghts In the CyberSpace” – Area 12 – UniMore – SCADENZA DOPODOMANI 18/4/25!!
Link 1: diritto del lavoro bando
Link 2: diritto penale /processuale penale/ nuove tecnologie
Link 3: penale/processuale penale/nuove tecnologie
Link 4: podcast “Esperienza nella divulgazione giuridica, con capacità di esporre concetti complessi in modo accessibile e
rigoroso; competenza sui profili processuali legati ai fenomeni digitali e alle forme di discriminazione”Aggiornamenti della procedura al link dell’albo: https://titulus-unimore.cineca.it/albo/
-
N. 1 CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO, PER UNA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO SANITARIO ATTRAVERSO L’USO DI STRUMENTI TELEMATICI NELL’AMBITO PROGETTO “EINS” – UniSS – Area 12 – Scad. 23/4/25
NOTA BENE:
Il bando vale 40.000€ e i requisiti per essere ammessi anche solo a partecipare sono assai singolari:
– laurea magistrale in giurisprudenza e titolo di avvocato;
– esperienza certificata come mediatore di minimo 5 anni e iscrizione a un organismo di mediazione;
– minimo 3 anni di collaborazione didattica e di ricerca, nello specifico ambito della mediazione
– esperienza come docente in corsi o moduli di gestione dei conflitti in ambito sanitario.
– dette esperienze non possono essere svolte nello stesso periodo, perchè “in caso di sovrapposizione sarà considerata solo l’esperienza più vantaggiosa”.
–> BANDO finanziato dall’UE, in caso di irregolarità è possibile segnalare gratuitamente e anonimamente all’OLAF